Descrizione
… così lo abbiamo chiamato noi specialisti italiani (spettro autistico), senza considerare il carico aggiuntivo che la traduzione di una parola che in inglese si riferisce solo allo spettro dei colori della luce avrebbe messo sulla parola autismo, che già aveva contribuito non poco alla creazione di uno stigma nei confronti di una condizione che rimane uno Spettro (un fantasma) solo per chi non la conosce. Mentre il percorso di consapevolezza che la società dovrebbe compiere necessita solo di intelligenza, buona volontà, curiosità e amore, studio e cultura, il percorso di consapevolezza che la persona autistica deve affrontare è emotivamente difficile, pieno di ostacoli, carico di ansia e di paura. Ma questo percorso di consapevolezza, fatto di coraggio e di speranza, conduce Matteo, che terrorizzato lotta contro lo Spettro, a riconoscere la propria forza e a vincere la sua battaglia.
(dall’Introduzione del Prof. Filippo Muratori)
Giuseppe Sansone, disegnatore e fumettista per Disney, è autore di graphic novel di impegno sociale. Negli ultimi anni il suo lavoro si è concentrato sul fumetto terapeutico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.